Le lunghe attese per le prestazioni sanitarie restano un problema rilevante in Italia.
Oltre il 50% delle visite e il 36% degli esami programmati dal Servizio Sanitario Nazionale non rispettano i tempi stabiliti per legge, con attese medie superiori ai 100 giorni. Le prestazioni urgenti e brevi sono le più colpite, con il 76% dei casi che supera i limiti temporali.
Questo provoca insoddisfazione crescente, con il 64% degli italiani insoddisfatti rispetto al 50% del 2018.
Molti hanno difficoltà a prenotare visite, e un numero crescente di persone ricorre al settore privato, con una spesa media di 138 euro, spesso coperta da polizze sanitarie.
Le assicurazioni stanno diventando sempre più importanti per garantire l’accesso a cure rapide.